Ketamina
La ketamina è un anestetico usato a scopo clinico e veterinario che negli ultimi anni ha preso piede negli ambienti festaioli, dove viene assunta per inalazione o inframuscolare. La sua composizione è quella di un liquido trasparente, ma sul mercato illegale viene trovata anche in forma di polvere, capsule o cristalli.
Dosaggi eccessivi di ketamina possono provocare esperienze vicino alla morte o la convinzione di essere morti, fuori dal proprio corpo, portando l’individuo a sentirsi come se stesse fluttuando. Si possono inoltre sviluppare delle gravi psicosi con conseguente difficoltà a ritornare alla realtà.
Una persona che interrompe l’uso di questa sostanza, oltre ad avvertirne un forte desiderio può sperimentare alcune spiacevoli conseguenze.
Un utilizzo abituale di ketamina porta all’assuefazione, il corpo ha quindi bisogno di un dosaggio sempre maggiore per ottenere lo stesso effetto. A lungo andare l’assunzione di questa sostanza può comportare problemi alla digestione e alle vie urinarie, oltre che deficit mnemonici.
L’assunzione di ketamina combinata all’uso di alcol o di cannabinoidi può aumentare il senso di nausea e portare a vomito, diarrea e gonfiori addominali.
Ad alti dosaggi o nei casi di assunzione intramuscolare, può portare ad arresti cardiorespiratori, coma e morte.
Contattaci per avere informazioni sul percorso riabilitativo del Programma Narconon.