Crack

Centro di riabilitazione dalle tossicodipendenze e dall'alcolismo

fumare-crack-2

Il crack è cocaina cucinata con ammoniaca o bicarbonato e viene solitamente fumato in pipette o bottiglie. Qualsiasi droga se fumata produce un effetto maggiore, quindi il crack è più pericoloso della cocaina. La dipendenza è più forte e la sostanza è più pura quindi più potente. L’effetto dura circa 15 minuti, ed è molto intenso, così da creare assuefazione già dalla prima assunzione. Talvolta viene venduto in blocco o cristalli da un colore biancastro, e il basso prezzo delle dosi fa sì che il consumo si diffonda anche tra gli adolescenti.

Effetti a breve termine del Crack

Il down è caratterizzato da depressione, nervosismo e bisogno di un’altra dose. Tra i principali effetti a breve termine:

  • perdita di appetito
  • aumento del ritmo cardiaco
  • aumento pressione sanguigna
  • aumento temperatura corporea
  • compressione dei vasi sanguigni
  • affanno
  • pupille dilatate
  • disturbi del sonno
  • nausea
  • iperstimolazione
  • comportamento eccentrico e a volte violento
  • allucinazioni
  • ipereccitabilità
  • irritabilità
  • allucinazione tattile
  • intensa euforia
  • ansia
  • paranoia
  • depressione
  • forte desiderio della droga
  • panico e psicosi
  • una dose eccessiva può portare convulsioni, crisi e morte improvvisa

 

Effetti a lungo termine del crack

Un uso quotidiano di cocaina, sotto qualsiasi forma, provoca reazioni psicotiche e allucinazioni. La persona perde interessa per tutti gli aspetti della sua vita ed è disposta a fare qualsiasi cosa per avere un’altra dose. Ecco quali sono gli effetti a lungo termine:

  • danni ai vasi sanguigni
  • pressione alta
  • possibilità di attacchi cardiaci, ictus e morte
  • danni al fegato
  • danni ai reni
  • danni ai polmoni
  • collasso respiratorio
  • malnutrizione
  • perdita di peso
  • carie dentaria

Per maggiori informazioni

Vai alle info droga

Contattaci per avere informazioni sul percorso riabilitativo del Programma Narconon.